Quantcast
Channel: Risparmio Soldi » risparmio energetico
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Gas e luce, la soluzione è il sole

$
0
0

E’ in arrivo un innovativo sistema per ridurre i consumi di gas e di elettricità, prodotto da Schüco Italia. In pratica attraverso la combinazione tra la pompa di calore e un impianto fotovoltaico sarà possibile utilizzare l’energia solare per il riscaldamento dell’acqua sanitaria attivandola  automaticamente nelle ore diurne, quando i pannelli fotovoltaici sfruttano al massimo l’irraggiamento solare.

Un sistema che raggiunge due obiettivi, ossia la salvaguardia dell’ambiente, ma anche l’efficienza e risparmio energetico. Inoltre per montarlo sarà possibile usufruire di una serie di incentivi messi a disposizione dal governo per promuovere la riqualificazione energetica delle abitazioni, con una detrazione fiscale del 55%, oltre agli incentivi già concessi dal Quinto Conto Energia per le nuove installazioni fotovoltaiche. “L’utilizzo all’interno dell’abitazione dei due impianti in un sistema unico, la pompa di calore per acqua calda sanitaria e il fotovoltaico rappresenta già di per sé un ottimo investimento – spiega Francesco Zaramella, responsabile tecnico della divisione Nuove Energie di Schüco Italia – La principale novità della nostra proposta sta nel collegamento tra i due sistemi, che rappresenta un ulteriore importante passo in avanti dal punto di vista dell’aumento dell’efficienza energetica degli immobili e del risparmio per le famiglie”. Per tutti i dettagli potete leggere qui

Dall’Austria invece arriva il centro commerciale più ecologico del mondo: si chiama Atrio ed è un complesso architettonico di circa 40 mila metri quadrati, costruito con materiale ecocompatibile  e  in grado di sfruttare il calore proveniente direttamente dalla terra, coprendo così gran parte del fabbisogno energetico di cui abbisogna.

Un investimento imponente grazie al quale la struttura riesce a contribuire attivamente e giornalmente alla protezione del clima, con un sistema di approvvigionamento energetico geotermico basato sullo sfruttamento dei 652 pali energetici che sostengono le fondamenta dello shopping center, attraverso i quali il calore viene raccolto dal terreno e accumulato, per essere sfruttato lungo l’arco dell’anno. In questo modo, la fonte di calore viene usata, nei mesi più freddi, per il riscaldamento tramite pompe di calore, mentre, in quelli più caldi, viene utilizzato per raffreddare l’edificio mediante appositi impianti. Chi volesse approfondire l’argomento può leggere qui


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles